Salta il contenuto
Spedizione Gratuita Per Ordini Superiori ad €490,00
Spedizione Gratuita Per Ordini Superiori ad €490,00
Come scegliere il rubinetto della vasca?

Come scegliere il rubinetto della vasca?

Sei un fan della vasca da bagno? Ne hai sempre desiderata una e finalmente hai la possibilità di averla nel tuo nuovo bagno e non ti sembra vero? Ti capiamo benissimo: avere un debole per la vasca da bagno è abbastanza normale. :)

Se senti che ti mancano le informazioni riguardanti la rubinetteria della vasca e non sai come muoverti per scegliere il modello migliore per te, prosegui la lettura di questo articolo e ti forniremo qualche utile dritta all’acquisto.

Rubinetti della vasca: informazioni utili alla scelta

Come per i rubinetti della doccia, del lavandino e del bidet, anche quelle per la vasca è bene valutarle e sceglierle in base a funzionalità e design, tenendo in considerazione il sito d’installazione e la coerenza stilistica con gli altri complementi d’arredo del bagno.

Set di rubinetteria per vasca: tutti i modelli

Vediamo insieme quali siano le tipologie di rubinetti da vasca disponibili oggi in base a dove saranno installati i set e al modello di comando del rubinetto.

Rubinetti per vasca da parete

Si tratta forse del modello di vasca più diffuso, con fissaggio a due attacchi collegati alle tubazioni di acqua calda e fredda.
Spesso all’interno del set di rubinetteria è presente un miscelatore monocomando oppure una soluzione bicomando con due manopole.

Il flessibile e la doccetta sono separati.

Rubinetti a bordo vasca

Per un effetto davvero chic si può optare per un set di rubinetteria a bordo vasca, che diventa anche molto pratico da utilizzare.

In questo caso la vasca deve essere perforata per inserirvi le varie componenti di rubinetteria: la bocca del rubinetto deve essere montata in modo da sporgere rispetto al bordo stesso e la doccetta è sempre estraibile.

Rubinetti per vasca a incasso

Questa tipologia di rubinetti rappresenta una scelta d’impatto estetico ma anche capace di garantire maggior sicurezza, soprattutto per bambini e anziani, perché non sarà possibile colpire col corpo il rubinetto e farsi male. Esistono anche per le docce e sono una soluzione abbastanza apprezzata per design e comodità d’uso.

Rubinetti per vasca da pavimento

Vuoi acquistare o possiedi già una vasca da bagno freestanding al centro del bagno o comunque lontana dalle pareti?

La soluzione migliore in termini di rubinetteria è senz’altro un set da pavimento, composti da aste con rubinetto e, in alcuni modelli, con doccetta flessibile integrata.

Un aspetto fondamentale per montare queste vasche e relativa rubinetteria è la posizione dello scarico: le vasche a libera installazione, infatti, necessitano dello scarico a terra.

Segnaliamo anche che, solitamente, il costo dei set di rubinetteria da vasca a pavimento sono più alti rispetto agli altri.

Rubinetti vasca da bagno: i tipi di comando

Dopo aver valutato i diversi modelli di set da rubinetteria per la vasca, dovrai pensare anche al tipo di comando che vorresti avesse il rubinetto erogatore.

 

Le alternative principali sono tre e puoi approfondire questo argomento in un altro nostro articolo sulla rubinetteria per il bagno.

Qui di seguito ci limiteremo a esplicitare gli aspetti fondamentali di ciascuna tipologie.

Monocomando a leva

Pratico e moderno, si aziona con facilità ed è spesso considerato più funzionale rispetto a rubinetti bicomando nelle miscelazione dell’acqua.

Non solo: è anche più economico.

Monocomando a manopole

Ami lo stile retrò, classico o provenzale? Questa tipologia di rubinetto per vasca fa al caso tuo! Le manopole rendono infatti un po’ datato il design di questo miscelatore, ma è anche il suo aspetto caratteristico, che può piacere o non piacere.

Termostatico a pulsanti

Riempire la vasca d’acqua alla giusta temperatura semplicemente premendo un pulsante?
Sì, oggi è possibile, grazie ai rubinetti termostatici, che regolano automaticamente all’accensione la temperatura dell’acqua.

Materiali e finiture dei rubinetti della vasca

Come per qualsiasi rubinetto da bagno, anche la base di quelli per vasca è in ottone e in fase di produzione lo si può trattare in cromo o simil inox, ma anche verniciarlo in bianco o colori in PVD.

Ricorda di controllare la pressione dell’acqua

A nessuno piace gran che lavarsi con flussi d’acqua minimi e scarsi, a maggior ragione in vasca, perciò ti vogliamo lasciare con un ultimo consiglio: controlla sempre la pressione dell’acqua prima di scegliere la rubinetteria per la tua vasca, perché soltanto in presenza di determinati valori di pressione sarà possibile avere flussi non troppo deboli e riuscire ad utilizzare il miscelatore e la doccetta al meglio.

E adesso… Scopri le nostre proposte!

Ora che sei a conoscenza delle possibilità che hai per scegliere il rubinetto della tua vasca, ti aspettiamo sul nostro e-shop per trovare l’articolo che risponde alle tue esigenze.
Dai un’occhiata al nostro catalogo!

Hai bisogno di informazioni per scegliere la rubinetteria della doccia? Clicca qui!

Articolo precedente Come scegliere la rubinetteria della doccia
Articolo successivo Come scegliere la rubinetteria del bagno?