Un nuovo filone di arredamento bagno ha portato molte famiglie a scegliere di adottare lo stile zen. Questo design si ispira alla filosofia giapponese, che combina semplicità, natura e armonia per creare ambienti che favoriscono il benessere fisico e mentale
In cosa consiste lo stile zen per il bagno
Il termine “zen” non possiede un significato univoco, ma racchiude diversi concetti propri della cultura del sud-est asiatico. Tra questi, il principale è certamente l’armonia. Per questo motivo, lo stile zen richiede una prospettiva minimalista, che si riflette in tutti gli elementi del bagno, dai mobili agli accessori. Questo minimalismo è strettamente legato a uno dei valori fondanti della cultura orientale: la pace interiore si raggiunge più facilmente quando non ci abbandoniamo alla lussuria e ci circondiamo solo del necessario.
Il primo passo per creare un bagno in stile zen è scegliere materiali naturali che richiamino la bellezza della natura. Il legno è la scelta ideale per pavimenti, mobili e dettagli decorativi, grazie al suo calore e alla capacità di evocare tranquillità. La pietra naturale, invece, è perfetta per lavabi, piastrelle e rivestimenti, offrendo una texture unica e un tocco di autenticità. Per un’armonia ancora maggiore, considera accessori in bambù, come tappeti, scaffali o divisori, che rafforzano il legame con la natura. Elementi come piante verdi – bonsai, felci o piante di bambù – non solo migliorano l’estetica, ma purificano anche l’aria, contribuendo a un ambiente più sano.
Tutti questi elementi renderanno il tuo bagno un luogo speciale della casa, rilassante e ricco di richiami all’oriente.
Che colori utilizzare per un bagno zen
La palette cromatica di un bagno zen gioca un ruolo cruciale: prediligi tonalità neutre come bianco, beige e grigio chiaro per pareti e pavimenti. Queste tonalità creano una base semplice e armoniosa, che può essere arricchita da accenti di verde attraverso decorazioni vegetali, aggiungendo freschezza e vitalità all’ambiente.
Anche la luce è un elemento fondamentale per un bagno zen. È importante valorizzare la luce naturale, evitando però che risulti troppo invadente. Utilizza tende leggere o pannelli filtranti per diffondere una luce morbida e delicata, creando un’atmosfera rilassante.
Di sera, soprattutto durante i mesi invernali, opta per lampade dalle tonalità calde o soffuse, ideali per trasmettere calma e tranquillità. Candele profumate e diffusori di oli essenziali, come lavanda o eucalipto, completano l’esperienza, aggiungendo una dimensione aromatica che amplifica la sensazione di benessere.
Box doccia o vasca da bagno, cosa scegliere per un bagno zen?
Non vi è una preferenza netta tra vasca e doccia, poiché entrambe le opzioni sono valide. Tuttavia, è essenziale prestare attenzione ai dettagli. Nella tradizione orientale, infatti, il contatto con l’acqua è considerato un atto sacro, e questo richiede una scelta consapevole.
Se preferisci una vasca da bagno, l’opzione ideale è un modello freestanding. Queste vasche sono attualmente molto popolari e conferiscono al bagno una sensazione di spazio e leggerezza, grazie al loro design che sembra sospeso. Inoltre, offrono un'estetica raffinata che si integra perfettamente in uno stile zen. Su Dabicasa.it puoi trovare numerose soluzioni adatte a ogni esigenza.
Se invece la tua preferenza ricade sulla doccia, ti consigliamo un modello walk-in. Questa tipologia non solo è esteticamente minimale e moderna, ma garantisce anche praticità e una transizione armoniosa tra gli spazi, contribuendo alla sensazione di apertura e tranquillità tipica dello stile zen.
Realizzare un bagno in stile zen significa creare uno spazio che favorisca il relax e il benessere in ogni dettaglio. Dai materiali naturali ai colori neutri, dall’illuminazione agli accessori, ogni scelta contribuisce a trasformare il tuo bagno in un rifugio di pace. Su Dabicasa.it puoi trovare una selezione curata di mobili, complementi e accessori che ti aiuteranno a dare vita al tuo progetto zen.