Vai direttamente ai contenuti
DabicasaDabicasa
Cos’è lo stile shabby chic e come ricrearlo in bagno

Cos’è lo stile shabby chic e come ricrearlo in bagno

Letteralmente “trasandato chic”, lo shabby chic è uno stile d'arredo non convenzionale che riesce ad abbinare elementi vintage e rustici a dettagli più eleganti. 

Se ne sempre parlare sempre più spesso a causa della sua incredibile diffusione a partire dagli ultimi anni. 

In cosa consiste lo stile shabby chic

Questo stile si ricollega fortemente al passato, verso il quale non chiude assolutamente le porte. I mobili “usurati”, antichi e invecchiati rispecchiano alla perfezione l’identità pura dello shabby chic, le cui radici affondano nell’epoca vittoriana e si diffusero dapprima nelle case borghesi inglesi, per poi conquistare anche le grandi case di campagna. I punti chiave di questo stile tardo ottocentesco si rivelano essere elementi raffinati, ma pur sempre semplici e soprattutto funzionali. 

Lo shabby chic moderno rivisitato con un occhio di riguardo per l’ecologia, con la sua attenzione al riciclo, al recupero e al fai-da-te, non solo è sostenibile, ma aggiunge un tocco autentico e personale agli ambienti, rendendolo perfetto anche per il bagno. 

Caratterizzato da mobili con intarsi delicati e superfici dipinte con vernici pastello dall’effetto "polveroso", questo stile offre una seconda vita ai pezzi d’arredo, dando al bagno un’atmosfera accogliente e romantica. 

È uno stile unico, capace di esprimere con naturalezza un’eleganza senza tempo, capace di andare oltre moda e tendenze.

Come arredare il proprio bagno in stile shabby chic

Per apportare modifiche al tuo bagno e renderlo pienamente conforme allo stile shabby chic dovresti iniziare a pensare ai colori. Un deciso sì a tonalità chiare, tra le quali bianco, azzurro o crema. L’importante è prediligere tonalità “pastello”, che si adattano perfettamente allo shabby chic. 

Se poi non puoi proprio rinunciare ai colori scuri ma vuoi implementare lo stile shabby chic, allora il grigio polvere viene in tuo supporto. Questa tonalità si sta diffondendo sempre maggiormente, data la sua capacità di coniugare semplicità, eleganza ed intimità. 

Per quanto riguarda i sanitari, invece, la scelta migliore ricade sicuramente sui sanitari sospesi

Questi, infatti, offrono un aspetto più leggero e danno l’impressione che il bagno sia più grade. Inoltre, i sanitari sospesi facilitano la pulizia del pavimento, un aspetto pratico che si sposa bene con l'atmosfera rustica e raffinata dello shabby chic, dove ogni dettaglio contribuisce a un design funzionale e sofisticato allo stesso tempo.

E per quanto riguarda il solito dilemma “vasca da bagno o doccia?” la risposta è semplice: prediligi la vasca da bagno. La vasca, infatti, è in grado di richiamare l’arredamento in stile classico ed è perfetta per lo shabby chic. Sul sito dabicasa.it potrai trovare decine di alternative in grado di adattarsi perfettamente a questo stile. 

La doccia è un’alternativa da prendere in considerazione solo quando non c’è abbastanza spazio per la vasca da bagno. Nel caso, rimane meglio optare per modelli più tradizionali e che abbiano un riferimento chiaro al passato. 

Arredare un bagno in stile shabby chic significa creare uno spazio che trasmette calore, eleganza e un'atmosfera senza tempo. La scelta di materiali naturali, colori delicati e dettagli vintage è essenziale per ottenere questo look romantico e accogliente. Con i giusti complementi e finiture, potrai ricreare questo stile nel tuo bagno, arricchendolo con dettagli personali che lo renderanno unico. Esplora la gamma di prodotti su Dabicasa per trovare l'ispirazione e gli elementi perfetti che daranno vita al tuo progetto shabby chic.

Carrello 0

Il carrello è vuoto.

Inizia a fare acquisti