Vai direttamente ai contenuti
DabicasaDabicasa
Arredo bagno per famiglie con bambini

Arredo bagno per famiglie con bambini

Arredo bagno per famiglie con bambini

Quando in casa ci sono bambini, anche il bagno assume una funzione diversa rispetto a quello pensato per una coppia o per un single. Deve essere un ambiente funzionale, sicuro, comodo e capace di adattarsi ai ritmi frenetici e spesso imprevedibili della quotidianità familiare. Arredare un bagno a misura di famiglia significa scegliere elementi pratici ma anche gradevoli, in grado di offrire facilità d’uso ai più piccoli senza rinunciare all’estetica che ogni adulto desidera in casa propria.


Che mobili scegliere? 

I mobili bagno giocano un ruolo centrale: l’ideale è puntare su strutture capienti ma organizzate, dove ogni cosa ha il suo posto. I cassetti bassi sono perfetti per tenere a portata di mano gli oggetti dei bambini, mentre quelli superiori possono custodire gli accessori destinati agli adulti. Anche la possibilità di utilizzare sgabelli stabili e antiscivolo, posizionati accanto al lavabo, aiuta i più piccoli a raggiungere ciò che serve in autonomia, senza mettere a rischio la sicurezza.

Inoltre, un bagno pensato per la famiglia deve essere facile da mantenere in ordine: superfici lisce, mobili con ante rallentate, materiali che non temono l’umidità e resistono all’uso quotidiano sono alleati preziosi. Non va dimenticato l’aspetto della durata nel tempo: un bagno ben progettato può seguire la crescita dei bambini senza dover essere rinnovato completamente dopo pochi anni. Pensare fin dall’inizio a una configurazione modulare o componibile significa investire in comodità e praticità, per oggi e per il futuro.


Materiali intelligenti e soluzioni sicure

La sicurezza, in un bagno frequentato anche dai bambini, non è mai un aspetto secondario. Per questo motivo è importante scegliere superfici antiscivolo, angoli smussati, accessori stabili e materiali che non si scheggiano facilmente. Un ottimo punto di partenza è il piatto doccia: quelli realizzati in resina effetto pietra sono apprezzati per la loro superficie leggermente ruvida, che previene le cadute accidentali, senza risultare sgradevole al tatto. In più, sono resistenti all’umidità, facili da pulire e disponibili in molte tonalità neutre, così da integrarsi armoniosamente nello stile del bagno.

Anche per i mobili vale la pena preferire materiali solidi, come il laminato opaco o il legno trattato, che sopportano bene gli urti, non temono i graffi e resistono all’acqua. Le superfici facili da igienizzare riducono il tempo delle pulizie, mentre gli interni spaziosi aiutano a evitare l’accumulo di oggetti disordinati a vista. I sanitari sospesi rappresentano un’ottima scelta per le famiglie: non solo danno un aspetto più leggero e moderno all’ambiente, ma permettono anche una pulizia più semplice del pavimento, elemento da non trascurare quando ci sono bambini che giocano ovunque.

In un contesto familiare, anche i dettagli fanno la differenza. Gli accessori bagno possono contribuire alla sicurezza e all’ordine: ganci a portata di bambino, dispenser stabili, cestini nascosti ma accessibili. E per quanto riguarda lo stile? Colori chiari e finiture opache aiutano a creare un ambiente rilassante, mentre qualche tocco di colore – magari in tonalità pastello – aggiunge personalità senza eccedere. Le piastrelle 3D, ad esempio, possono donare movimento e luce, mantenendo una superficie facile da pulire e resistente.


Vasca, doccia o… entrambe?

Uno degli interrogativi più frequenti per chi sta arredando un bagno familiare è: meglio la vasca o la doccia? La risposta dipende dallo spazio disponibile, dallo stile di vita e naturalmente dall’età dei bambini. La vasca resta una soluzione amatissima da chi ha figli piccoli: è perfetta per il bagnetto serale, trasmette una sensazione di coccola e consente anche ai genitori un momento di relax. I modelli a bordo basso sono particolarmente comodi e sicuri, e la possibilità di aggiungere un paravento rende possibile l’uso anche come doccia, all’occorrenza.

Se lo spazio è ridotto o se in casa ci sono ragazzi già grandi, una doccia ampia con piatto antiscivolo può risultare più pratica. L’importante è scegliere un modello ben progettato: pareti in vetro trasparente, nicchie portaoggetti e rubinetteria a leva unica semplificano l’uso per tutta la famiglia. Esistono anche soluzioni ibride, come le vasche con sopravasca, ideali per combinare comodità e velocità. Questa opzione permette di avere il meglio di entrambe le soluzioni, offrendo flessibilità nella routine quotidiana.


In ogni caso, è fondamentale che ogni elemento scelto contribuisca a rendere il bagno non solo bello da vedere, ma anche comodo da vivere. Su Dabicasa.it potrai trovare una selezione accurata di vasche, piatti doccia, mobili componibili e soluzioni intelligenti, pensate per adattarsi a ogni tipo di esigenza familiare. Arredare il bagno di una famiglia con bambini è una sfida, ma con i materiali giusti e le idee adeguate può diventare anche un’occasione per creare uno spazio funzionale, sicuro e accogliente per tutti.

 

Carrello 0

Il carrello è vuoto.

Inizia a fare acquisti