Se stai pensando di rinnovare il tuo bagno, lo stile industriale potrebbe essere un'opzione interessante. Questo stile, ispirato alle fabbriche e ai magazzini sorti dopo la rivoluzione industriale, è diventato una delle tendenze più popolari nell'interior design negli ultimi anni. Si distingue per l'uso di mattoni a vista, tubi, carpenteria metallica, colori scuri e materiali grezzi, combinando eleganza e semplicità per dare un aspetto spigoloso ma di classe agli spazi. Infatti, nel bagno in stile industriale, gli arredi sono fondamentali. Sono loro a dettare legge all’interno della stanza, il punto focale da cui partire per arredare tutto il resto del bagno. Ad esempio, un mobile bagno in legno, preferibilmente mogano o rovere, con qualche dettaglio in metallo nero e con scarichi a vista, può essere un ottimo punto di partenza.
Una volta scelti i materiali e i mobili giusti, il prossimo passo è considerare i sanitari, un altro elemento chiave per completare il tuo bagno in stile industriale.
I colori dello stile industriale
Il design industriale del bagno si distingue per l’uso di colori audaci e naturali come ruggine, arancione, rosso e ocra, ma anche tonalità più scure come nero, grigio e bianco per bilanciare tra autenticità e modernità. Questo stile predilige infissi neri, dettagli ruvidi e un’atmosfera “maschile”. Le tonalità più scure di verde, viola o arancione sono spesso utilizzate, ma se il bagno ha già molte caratteristiche di design, un semplice bianco o crema potrebbe essere la scelta giusta per far risaltare i dettagli e gli accessori.
Per spezzare la monotonia e conferire alla stanza eleganza e luminosità, si possono utilizzare tonalità più chiare come panna e beige negli accessori, abbinandole a colori caldi come il marrone. Infine, per ricreare un’ambientazione industrial chic, si utilizzano il nero, il marrone scuro (magari bronzato, tipico delle tubature a vista) o anche il grigio antracite, con il legno quasi grezzo spesso accostato agli arredi metallici per dare calore all’ambiente.
Sanitari per un bagno in stile industriale
I sanitari sospesi sono una scelta popolare per i bagni industriali. Questi elementi, che sembrano fluttuare sopra il pavimento, aggiungono un tocco di modernità e minimalismo al design. Sono disponibili in una varietà di forme, dalle più squadrate alle più ovali, e in colori opachi e scuri che si abbinano perfettamente all’estetica industriale.
Il lavabo è un altro elemento importante. Può essere posizionato su una struttura d’appoggio specifica, che può essere un mobile con le tubature di scarico a vista per un tocco extra di stile industriale. Anche in questo caso, la scelta del materiale e del colore dovrebbe riflettere l’estetica industriale.
La vasca da bagno freestanding è un elemento di grande tendenza nel design dei bagni industriali. Questa può essere posizionata al centro della stanza o tra il bagno e la camera da letto in un ambiente open space, creando un punto focale di grande impatto. Un modello con i piedini in ottone può essere un’ottima scelta, soprattutto se abbinato alla rubinetteria.
Stai pensando di rinnovare il tuo bagno? Allora, potresti prendere in considerazione l’adozione dello stile industriale.
Questo stile potrebbe rappresentare la perfetta fusione tra eleganza e semplicità, un equilibrio ideale tra passato e presente. Potrebbe essere l’elemento chiave per aggiungere un tocco di originalità e personalità al tuo bagno.